Spesso diciamo che dietro il caro-Rc auto ci sono soprattutto i costi di liquidazione. E che questi oneri sono legati ai pezzi di ricambio e a truffe a vari livelli: dal danneggiato a chi lavora nella filiera dell'accertamento e della riparazione del danno. Succede anche perché è difficile ricostruire i fatti e perché controlli, banche dati e contenzioso funzionano come funzionano. Tutte cose ormai chiare a tutti. Ma fa tutt'altro effetto vedere raccontato un caso concreto. Vi invito a leggere l'esperienza di Paoblog. Ci trovate di tutto: dall'uso volutamente ambiguo di alcune terminologie e concetti del Codice della strada (tanto, il comune guidatore che ne sa?) alla falsa testimonianza pura e semplice. Viva l'Italia!
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU