Ora sembra che la questione riguardi più i tempi che l'efficacia. L'Acem (associazione europea dei produttori di moto) è tornata a parlare delle proposte di direttive europee prossime venture su sicurezza e inquinamento la settimana scorsa, lasciando in secondo piano le perplessità sull'efficacia dell'Abs. Nella sua conferenza annuale, tenutasi la settimana scorsa, l'Acem ha chiesto alla Ue di poter partecipare meglio alla definizione dettagliata degli standard da rispettare. E, soprattutto, ha chiesto ancora che sia fissata una tempistica di entrata in vigore un po' più diluita. Sia per poter meglio pianificare ricerca e investimenti sia per non strangolare il mercato (che comprerebbe una moto adeguata alle norme attuali sapendo che nei prossimi anni ci saranno vari aggiornamenti in rapida successione?).
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
THE INSIDER
- di Carlo Festa
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU