Quante probabilità ci sono che l'Antitrust riesca davvero a colpire Autostrade per l'Italia per il blocco di venerdì scorso nella neve di Firenze? Pochine, a giudicare dall'esperienza. Infatti, da quanto ha dichiarato Antonio Catricalà (appena "tornato" all'Antitrust dopo aver rifiutato la nomina all'Autorità per l'energia), l'istruttoria sarà aperta perché non sono state fornite agli utenti le informazioni necessarie a decidere se restare a casa o prendere altre strade (evitando la zona di Firenze, in questo caso). Insomma, sarebbe un caso di pratica commerciale scorretta, che effettivamente è di competenza dell'Antitrust. Solo che nell'unico precedente finora verificatosi (quello del Passante di Mestre nel blocco del 1° agosto 2009) le sanzioni del garante della concorrenza contro i gestori sono poi state annullate dal Consiglio di Stato.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
SMARTLIFE
- di Mario Cianflone
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU
-
Bollo #Auto , le Regioni che concedono rinvii ed esenzioni Covid-19 @sole24ore https://t.co/HSCzaKprx9