La settimana scorsa anche "Il Salvagente" si è occupato della questione delle Citroen "approvate da Quattroruote" (https://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2010/09/quattroruote-le-vendite-promozionali-e-la-trasparenza.html). È significativo che un settimanale di difesa dei consumatori faccia le pulci a una rivista che anch'essa si dichiara dalla parte dei consumatori. Ancora più significativo è che "Il Salvagente" parli apertamente del fatto che "Quattroruote" avrebbe ricavato soldi dall'iniziativa con la Citroen: sono convinto che ormai la forza con cui un giornale difende i consumatori sia inversamente proporzionale al livello dei suoi introiti pubblicitari (purtroppo vedo che anche piccole redazioni scalcinate hanno più libertà rispetto a strutture forti, che potrebbero tecnicamente fare qualsiasi test o inchiesta ma che poi devono fare i conti con i loro costi, che non si riesce a coprire con ciò che i lettori sono disposti a pagare). Però "Il Salvagente" non ha tenuto conto del fatto che nel suo blog il direttore di "Quattroruote", incalzato da qualche lettore, aveva già smentito che la rivista avesse avuto ricavi diretti dall'iniziativa con la Citroen, ammettendo solo entrate indirette. Cioè quelle per le inserzioni pubblicitarie sull'iniziativa apparse sulla rivista stessa. Dato che inserzioni e spot Citroen si sono visti e sentiti su qualsiasi mezzo di comunicazione e/o informazione, ne deriva che a Quattroruote sono andati più o meno gli stessi soldi degli altri. Non pare esserci dubbio che sia andata proprio così: non è lecito dubitare della parola di un gentiluomo come il direttore di "Quattroruote". Ma allora viene da chiedersi perché la direzione della rivista abbia accettato di portare avanti un'iniziativa chiaramente pubblicitaria che ha compromesso l'immagine di "Quattroruote" (https://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2010/09/ma-davvero-la-citroen-non-ha-motori-euro-5.html) in cambio di introiti paragonabili a quelli della concorrenza, che invece non ha corso alcun rischio.
Indica un intervallo di date:
-
RT @e_pagliarini: Ascoltate e fate ascoltare 2024. Tutti insieme possiamo superare @giucruciani ;-) https://t.co/zQC75ZYEsa
-
No #Brexit all'importazione in Italia per #Auto e altri mezzi Uk acquistati entro il 31 dicembre 2020 @sole24ore https://t.co/VSKikixViW
-
Possibile annullare l’immatricolazione se c’è frode #IVA . La sentenza che dà ragione a un cliente ma preoccupa tut… https://t.co/xF55Z1ZFYM