Avete visto tra venerdì e sabato la notizia della prima applicazione della nuova multa per omissione di soccorso agli animali? Tra il racconto del fatto nudo e crudo, le reazioni di apprezzamento degli animalisti e i riferimenti alla ministra Brambilla compiaciuta perché così si dà ai turisti stranieri l'immagine di un Paese "animal-friendly", nessun cronista si è chiesto dove fosse il proprietario del cane investito e perché se lo sia lasciato scappare. E allora chiariamo che la riforma del Codice della strada non ha abolito l'articolo 184, che impone di tenere gli animali sempre sotto controllo. Di qui la conferma della possibilità di chiedere il risarcimento, in caso di danni al veicolo.
Indica un intervallo di date:
-
No #Brexit all'importazione in Italia per #Auto e altri mezzi Uk acquistati entro il 31 dicembre 2020 @sole24ore https://t.co/VSKikixViW
-
Possibile annullare l’immatricolazione se c’è frode #IVA . La sentenza che dà ragione a un cliente ma preoccupa tut… https://t.co/xF55Z1ZFYM
-
Parcheggi riservati, perché le «strisce rosa» per ora sono solo sulla carta (anche se ci sono i fondi). In Italia d… https://t.co/V3khkQdvJ2