Visto che – almeno in apparenza - non ci pensano i responsabili delle strade, facciamo pressione noi affinché elimino almeno le carenze di sicurezza più pericolose. Uno schema ormai collaudato, dalla Fondazione Ania con i suoi black points suggeriti anche dagli utenti e da Assosegnaletica in proprio. Qualche risultato inizia a vedersi, sotto forma di accordi con gli enti locali per pianificare interventi, anche col contributo delle aziende. Ora si fa un ulteriore passo avanti: Assosegnaletica si allea con la Siar, associazione degli autisti di rappresentanza, che per quel che ho sempre visto non sono campioni di sicurezza, ma data la loro percorrenza vedono ogni giorno tante cose (Scarica S.I.A.R e ASSOSEGNALETICA insieme contro la malasegnaletica).
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU