Oggi la Volvo ha annunciato che metterà in produzione il sistema che si "accorge" della presenza di pedoni davanti all'auto e frena automaticamente (Scarica Anticollisione pedoni Volvo). Premesso che mi piacerebbe se simili notizie venissero dal costruttore italiano e che comunque sarebbe stato molto più significativo se la Volvo avesse testato il dispositivo sulle caotiche e strette strade di una città del Sud Italia, l'occasione è propizia per chiarire una cosa utile a chi magari ha già comprato una vettura con radar anticollisione e magari crede che esso sia sufficiente anche per non investire un pedone. Una convinzione errata, perché il radar può indicare solo la presenza di masse metalliche consistenti e quindi non vede né i pedoni né le bici. E poi, da quel che si capisce dal comunicato della Volvo, il nuovo sistema è in grado di frenare a fondo, mentre a alcuni degli attuali radar anticollisione con altri veicoli si limitato ad avviare la frenata omessa dal conducente, cui comunque poi spetterà completare l'opera schiacciando a fondo il pedale del freno.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
KORDUSIO
- di Marco Ferrando
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU