Nell’estate 2007 vi raccontai quante infrazioni contai in un minuto mettendomi sul marciapiede a osservare un incrocio piuttosto trafficato di Bari. Erano un centinaio, un numero pressoché impossibile da sanzionare per chiunque e questa era la prova lampante del fallimento della patente a punti, che funziona solo se si riesce a punire una buona parte delle infrazioni (infatti, prevede decurtazioni per ogni comportamento scorretto). L’altro giorno sono ripassato dallo stesso incrocio alla stessa ora e – sorpresa! – ho trovato un pattuglione di vigili urbani. Finalmente! Ieri sera sono passato da un altro punto a rischio e altro pattuglione. Bravi! Ma ci saranno abbastanza uomini per continuare a fare questi servizi?
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU