E così tutta l’Europa è paese. A giudicare del comunicato diramato oggi dall’Aci Download aci_eurotest_sulla_segnaletica.doc , la segnaletica confonde non solo in Italia: ben il 61% di un campione di guidatori intervistato in tutta Europa ritiene che i segnali siano la prima causa di confusione durante la guida. Sono troppi, disposti male, in cattive condizioni e coperti da alberi non potati e pubblicità. Una fotografia perfetta per l’Italia: glusto ieri notte ho vagato un quarto d’ora per San Severo – un paese del Foggiano non grandissimo e nemmeno complicato per l’orientamento -, semplicemente perché a un incrocio mancava il segnale che dirige all’autostrada e al successivo rondò ne mancava un altro, giusto quello che avrebbe dovuto consentire di uscire dalla rotatoria a chi è diretto in autostrada. Ma non ditemi che nella maggior parte dei Paesi Ue è così: il disordine è caratteristico dell’Italia, lo si vede subito alla frontiera. Chissà perché si lamentano anche gli stranieri per quel che vedono nel loro Paese.
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU