Nella rassegna sugli incidenti motociclistici della settimana Download tom_monitoraggio_settimanale_incidenti_motociclisti_1117_ott.pdf spicca quello avvenuto a Lavagna (Genova), dove un’ambulanza che aveva appena svoltato a sinistra a bassa velocità si è inspiegabilmente trovata addosso una Vespa. A dimostrazione che quando si guida bisogna tener conto anche dei pericoli imprevedibili. Se lo si facesse, le statistiche sui morti in moto e nei centri urbani sarebbero meno disastrose di quelle che potete leggere nello stesso file (che contiene anche le notizie uscite il 13 ottobre, in occasione della seconda Giornata europea della sicurezza stradale). Infine, una notizia originale: un gruppo di motociclisti che frequenta la bellissima statale della Cisa si è stufato degli "smanettoni" che provocano le stragi del sabato pomeriggio in mezzo ai tornanti e sta avviando corsi di guida sicura ma sportiva. Non mi è chiaro come si possa riuscire a conciliare le due cose, tanto più su una strada aperta al traffico, ma un’iniziativa ci voleva contro chi il sabato pomeriggio trasforma le strade di montagna in tracciati da prova speciale di rally.
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU