Ora dovremmo essere a regime: l’ultima tornata di crash-test Euroncap, i cui risultati sono stati resi noti stamattina (ACI-EuroNCAP — 25 giugno 2014) è stata condotta con l’ultima versione dei criteri che sono stati più volte inseveriti negli ultimi anni (e quindi il numero di stelle assegnate è diminuito, per cui non si possono fare confronti con i test precedenti). Ancora una volta, si è andati nella direzione di una maggior protezione per gli utenti deboli (in questo caso, i bambini sui seggiolini) e della disponibilità di accessori di sicurezza attiva. Il problema, per l’Italia, sta proprio in questi accessori: viene premiata anche la sola possibilità di ottenerli come optional, ma per come va il mercato italiano finisce che ben pochi li scelgono. E le case automobilistiche, generalmente, non li “spingono” come optionali obbligatori o comunque che consentono di avere una consegna più rapida.
Indica un intervallo di date:
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU
-
Bollo #Auto , le Regioni che concedono rinvii ed esenzioni Covid-19 @sole24ore https://t.co/HSCzaKprx9