Ieri mattina, giusto mentre a Roma era in corso la conferenza stampa che snocciolava lo spiegamento di forze per l'esodo estivo, a Catania veniva data la notizia che anche la settimana prossima la Stradale non potrà fare controlli di velocità in tutta la Sicilia Orientale. Sarà la settima settimana consecutiva, praticamente due mesi. Perché gli apparecchi in dotazione (pochi da sempre) sono tutti guasti o in manutenzione. Una frustrazione per i poliziotti che cercano di fare sicurezza su strade spesso poco trafficate ma comunque pericolose. E, forse, un indice di quanto scarse siano le risorse a disposizione, se è vero che con l'avvento del Tutor nel resto d'Italia dovrebbe in teoria essersi "liberato" qualche apparecchio per mandare in Sicilia: se non lo si fa, forse anche nel resto d'Italia ci sono problemi.
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU