Nelle ultime settimane, si è polemizzato sulla (mancata) introduzione nel Codice della strada dei seggiolini per bambini anche in moto. Ma quanti sanno che i seggiolini sono già obbligatori in bici? E, soprattutto, quanti rispettano i limiti di peso che possono sopportare i modelli più piccoli, quelli montati tra ciclista e manubrio? Spesso i genitori vogliono tenere sott'occhio i piccoli e non si fidano dei seggiolini che si montano sulla ruota posteriore. Eppure questi ultimi sono molti sicuri (relativamente, s'intende: chi va in bici è sempre un "utente debole" della strada"), tanto da reggere il confronto con i rimorchietti tanto diffusi in Germania. Lo dimostrano interessanti test che ci segnala SicurAUTO in vista dell'estate (http://www.sicurauto.it/crash-test-video/test-speciali/trasportare-i-bambini-in-bici-qual-e-il-sistema-piu-sicuro.htm ).
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU