Comunicazione di servizio per chi guida automobili, porta gli occhiali e soffre la luce del sole: se vi propongono le lenti fotosensibili che si scuriscono quando l'ambiente è luminoso, state molto attenti. Il rischio è che in auto rimangano sempre bianche, vanificando l'investimento (costano di più delle lenti normali), che in teoria serve per evitare di dover comprare un secondo paio di occhiali graduati (quelli da sole). Questo è capitato a Paoblog, di cui vi invito a leggere il racconto (http://paoblog.wordpress.com/2010/05/20/obbligo-di-lenti-alla-guida-e-sole-negli-occhi/). Il problema starebbe nel fatto che i cristalli bruniti (o comunque trattati, anche se sembrano bianchi) filtrano le radiazioni solari al punto da rendere insensibili le lenti, che quando sono dentro l'abitacolo non si scuriscono più. Gli occhi di Paoblog, invece, sono più sensibili e sentono lo stesso la necessità di lenti scure.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
SLOW NEWS
- di Ugo Tramballi
-
TOOLBOX
- di Massimo Esposti
-
THE INSIDER
- di Carlo Festa
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU