E’ successo pure dieci giorni fa a Verona: agli esami per la patente, la Polizia ha beccato un po’ di candidati che eseguivano la prova scritta in collegamento con suggeritori esterni. A conferma di quel che si è visto da quasi un anno, cioè da quando gli esami si fanno solo alla Motorizzazione: venuta a mancare la possibilità di fare il test nella sede dell’autoscuola (dove è fisiologico che si possa barare di più) ed essendo in uso un sistema computerizzato (meno flessibile di un esaminatore in carne ed ossa), chi non ha adeguata preparazione può solo sperare in un aiuto dall’esterno. Per questo la Polizia stradale è sempre più presente in aule e dintorni per stanare i furbi. E la Motorizzazione sta lavorando per dotare le aule di sistemi che le isolano dal mondo esterno, mettendo fuori uso i telefonini.
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU