Ormai è un'epidemia: sulle strade italiane sono sempre di più i mezzi pesanti con quelle ingannevoli luci blu. Di notte, in autostrada, sembra che si muovano solo autocolonne di polizia. Così, quando la pattuglia c'è davvero, ormai non la si nota quasi più. Visto che sul principale asse autostradale svizzero i mezzi pesanti vengono controllati a tappeto (si veda il post precedente), ho chiesto alla Stradale del Ticino se anche da loro c'è la stessa sarabanda di luminarie. Risposta: no, anzi gli italiani – entrati in territorio svizzero – tendono a spegnere tutto, perché molti sono già stati beccati. Hanno dovuto pagare 135 euro di multa (200 franchi), più o meno quanto si pagherebbe in Italia (78 euro per il montaggio di luci non conformi e 38 per il loro uso). Ma in Svizzera le lampadine irregolari gliele fanno togliere all'istante. E quelli che si dimenticano dei controlli o non ne sono a conoscenza vengono colpiti sistematicamente.
Indica un intervallo di date:
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU
-
Bollo #Auto , le Regioni che concedono rinvii ed esenzioni Covid-19 @sole24ore https://t.co/HSCzaKprx9