Continuo a ricevere comunicati della Polstrada di Rimini su episodi di ubriachezza, anche pesante, in pieno giorno. Sono tre episodi in una settimana, su un territorio piccolo e in orari in cui non c'è certo la trasgressione del sabato sera e per strada a rischiare di essere travolti non ci sono ragazzi che si divertono, ma anche famiglie con bambini. Ma, soprattutto, fa specie il fatto che in questi casi l'ubriachezza emerge solo da test specifici a seguito di incidente: il grosso dei normali controlli su strada si effettua di sera e di notte, per cui non sembra azzardato credere che molti "ubriachi diurni" restino sconosciuti a tutti noi. E impuniti.
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU