Tanta voglia di andare in giro con una sportiva di lusso anche se con qualche anno, pochi soldi (almeno pare) e poca intelligenza per capire quanto è pericoloso andarci in giro con le gomme lisce. E' la faccia sporca della passione per l'auto raccontataci da Paoblog (http://paoblog.wordpress.com/2009/03/10/gomme-lisce/). Che fa il paio con l'episodio dell'altra sportiva "non più giovane" che ho visto nel report 2008 della Dekra protagonista di un brutto incidente su un'autostrada tedesca: centraline regolazione sospensione manomessi, Abs ed Esp fuori uso. Una faccia che fa comunque comodo a chi deve vendere qualcosa (soprattutto sogni, auto e giornali, non gomme ovviamente) e che non si riuscirebbe comunque a lavare: sarebbe incostituzionale impedire l'acquisto di un'auto di lusso a chi poi non ha abbastanza soldi per mantenerla al meglio. Anzi, il deprezzamento di certi modelli è tanto rapido e i costi di esercizio tanto scoraggianti per le persone comuni e non particolarmente appassionate (di auto o dell'apparire con una certa auto) che gli "impallinati" sono l'unico sbocco di mercato economicamente compatibile. Con buona pace della sicurezza, come spesso accade,
Indica un intervallo di date:
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU
-
Bollo #Auto , le Regioni che concedono rinvii ed esenzioni Covid-19 @sole24ore https://t.co/HSCzaKprx9