Di auto a idrogeno si parla tanto, ma poi si perdono le notizie davvero importanti. Il 4 febbraio è stato pubblicato il regolamento europeo n.79/2009, che fissa i nuovi requisiti di sicurezza cui tutti i costruttori dovranno adeguarsi a partire dal 24 febbraio 2011. Il provvedimento vale anche per i mezzi pesanti ed è importante per l'industria, perché è più motivata quando le regole sono chiare e uniformi su scala continentale (si ha la certezza di servire un mercato ampio investendo su un unico progetto). Ma è importante anche per chi tiene alla sicurezza: bisognerà vedere con l'esperienza se i requisiti appena fissati basteranno, ma il solo fatto che ci si sia messi d'accordo su una materia così delicata (l'idrogeno è altamente infiammabile e quindi richiede impianti di bordo a prova di bomba) è incoraggiante.
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU