Breve divagazione sul giornalismo. Martedì 9 dicembre campeggiava sulle prime pagine la notizia che la crisi ha colpito anche importanti giornali americani, tanto che alcuni hanno chiuso e altri sono stati costretti a ipotecarsi la sede. All’origine di tutto, non tanto il calo di lettori, quanto quello della pubblicità, evidentemente influenzata dalle difficoltà delle aziende inserzioniste. Il punto da sottolineare è che persino nel Paese sempre indicato come modello della libertà di stampa e del giornalismo d’inchiesta non sono i lettori a fare la fortuna di un giornale. Se avete letto i miei post precedenti sul giornalismo in questa stessa sezione, capite bene che questo per me è un pessimo segnale.
Indica un intervallo di date:
-
RT @Paoblog: La bisarca occupa l'intera carreggiata. Il ciclista, vestito di scuro e senza luci vuole infilarsi tra le ruote ed il cordolo.…
-
Gli accessori che possono far perdere gli incentivi #Auto: gomme, cambio e tettuccio @sole24ore https://t.co/LaPGgE9Fjk
-
Come ottenere gli ecoincentivi #Auto e scegliere tra elettrico, ibrido e tradizionale @sole24ore https://t.co/sKNk3zPukU