Vai al contenuto
16 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Strade sicure

– di Maurizio Caprino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Alcol e droga
    • Allacciare cinture e seggiolini
    • Chi controlla i controllori?
    • Consumatori
    • Film
    • Furbate
    • I fatti del giorno
    • Le colpe dei veicoli
    • Mezzi pesanti
    • Moto e motorini
    • Novità legislative
    • Pedoni e ciclisti
    • Semafori & foto
    • Sentenze
    • Senza categoria
    • Strade e segnaletica
    • Tutti a scuola!
    • Velocità
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Richiamo su una bici che può far cadere. Ecco che cosa succederebbe se un guidatore investisse il ciclista

    • 9 Giugno 2014
    • Maurizio Caprino
    • Le colpe dei veicoli, Pedoni e ciclisti
    • 6

    Chi lo ha detto che i richiami riguardano solo auto, moto e mezzi pesanti? Possono riguardare anche le bici: lo dimostra il caso di una pieghevole b'Twin, venduta da Decathlon e quindi potenzialmente...

  • Renzi: l’omicidio stradale si farà. Ma, quando l’omicida è il gestore della strada, pazienza

    • 9 Giugno 2014
    • Maurizio Caprino
    • Alcol e droga, Chi controlla i controllori?, Novità legislative, Strade e segnaletica
    • 1

    Dunque, era solo una pausa quella che Matteo Renzi si è preso sul fronte dell'omicidio stradale negli ultimi mesi: il premier ha confermato di voler istituire questo reato in un'intervista a "Il Centauro",...

  • Sabato sera a Napoli a caccia di ubriachi. E invece spuntano i senza assicurazione. Ora qualcuno vuol stanarli a casa

    • 9 Giugno 2014
    • Maurizio Caprino
    • Alcol e droga
    • 1

    Era da tanto che non si aveva notizia di un'autostrada chiusa per far confluire tutti i veicoli che la percorrono in un'area di servizio per essere controllati dalla Polizia stradale (con uno schieramento...

  • Testimoni contro la criminalità – Commissione paralizzata, protezioni a rischio. E su strada…

    • 9 Giugno 2014
    • Maurizio Caprino
    • I fatti del giorno, Mezzi pesanti, Strade e segnaletica
    • 1

    Ha iniziato la sua attività di governo promettendo una riforma al mese e tanto altro (non c'interessa qui capire se siano tutte cose utili o demagogiche). Si è anche dato da fare per mantenere le promesse....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.