FERROVIE: MORETTI, BASTA DARE 1 MLD A CAMIONISTI
SERVONO
POLITICHE COERENTI PER MERCI
(ANSA) - TORINO, 4 DIC -
''Bisogna fare una politica di
trasporti orientata alle ferrovie. Bisogna
smetterla di dare un
miliardo all'anno ai camionisti. Siamo l'unico Paese
civile al
mondo che lo fa''. Lo ha detto l'ad di Fs, Mauro
Moretti
rivolgendosi all'ex sottosegretario ai Trasporti, Mino
Giachino,
durante la presentazione del nuovo passante ferroviario di
Torino.
''Bisogna utilizzare le risorse - ha detto - per fare
il
combinato ferroviario e per sostenere il trasporto ferroviario
merci.
Se non si fa come in Svizzera, Germania e Austria e'
inutile fare la
ferrovia, servono politiche coerenti. In Italia
c'e' stata la tendenza a
incentivare attraverso stanziamenti
importanti i camion mentre noi come
Ferrovie abbiamo subito il
taglio dei trasferimenti di fondi. I camion hanno
avuto molte
risorse e le stanno avendo ancora, c'e' un'alterazione
della
competizione sul mercato. Se abbiamo dirottato sulla
Svizzera
qualche treno della Torino-Lione per Parigi e' perche'
la
Svizzera sta facendo una politica di incentivazione ferroviaria''.
TRASPORTI:
GIACHINO, AUTOTRASPORTO NON HA AVUTO UN
MILIARDO
POLEMICA CON L'AD DI
FERROVIE MORETTI
(ANSA) - TORINO, 04
DIC - ''L'autotrasporto ha dallo Stato
circa 500 milioni all'anno e non un
miliardo. Questi 500 milioni
sostengono un settore che garantisce il 90% del
trasporto merci
del nostro Paese e che, negli anni del governo di cui ho
fatto
parte, ha garantito la pace sociale''. Cosi' l'ex
sottosegretario ai
Trasporti, Beniamino Giachino, replica all'ad
delle Ferrovie, Mauro Moretti,
in occasione della presentazione
del Servizio ferroviario metropolitano
torinese.
Giachino ha aggiunto che il governo di cui ha fatto
parte
''ha finanziato, oltre all'autotrasporto, le autostrade del
mare,
esperimento riuscitissimo che ha tolto dalla strada ben
500.000 tir all'anno
e ha incentivato il trasporto merci su
rotaia''. ''Nel piano nazionale della
logistica, che Moretti
conosce bene - ha osservato - sono previste le misure
per
incentivare lo spostamento del trasporto merci dalla strada alla
ferrovia''.
FERROVIE: UGL, SI' A POTENZIAMENTO TRASPORTO SU
FERRO
(V. 'FERROVIE: MORETTI, BASTA
DARE...' DELLE 15 CIRCA)
(ANSA) - TORINO, 4 DIC - ''Siamo
d'accordo con quanto
affermato dall'ad di Ferrovie dello Stato italiane: nel
nostro
Paese servono politiche adeguate a potenziare il trasporto merci
su
ferro''. Cosi' il segretario nazionale Attivita'
ferroviarie-Ugl Trasporti,
Umberto Nespoli, commenta quanto
dichiarato da Mauro Moretti a Torino a
margine della
presentazione del nuovo Servizio ferroviario
metropolitano.
Per Nespoli ''il governo, invece di distribuire
risorse a
pioggia all'autotrasporto, dovrebbe finalizzare i
fondi
esistenti alla promozione del trasporto ferroviario prevedendo
un
bonus per chi utilizza il trasporto su treno. Tutto cio'
offre innumerevoli
vantaggi: meno inquinamento, meno incidenti,
piu' puntualita' e celerita' -
conclude - anche grazie al fatto
di poter superare il blocco del trasporto
merci su gomma imposto
nei week-end''.