Roma, 15 settembre
2009 - Nel 2008 i produttori
auto hanno ridotto le emissioni di CO2 dei modelli complessivamente venduti sul
mercato europeo del 3,3%, portando la media di settore a 153,5 gCO2/km: un
miglioramento notevole rispetto agli anni precedenti, secondo il Rapporto “Reducing CO2 Emissions
from New Cars: A Study of Major Car Manufacturers” pubblicato oggi
da Transport and Environment (T&E) di cui Amici della Terra e Legambiente
sono partner italiani.
Ancora oggi però il
trasporto su gomma contribuisce al 19% del totale della CO2 emessa in Europa e
rispetto al 1990, anno di riferimento per la riduzione di emissioni prevista dal
protocollo di Kyoto, le emissioni provenienti da questo settore sono aumentate
del 28%. Un dato che dimostra come la strada sia ancora lunga, nonostante
l’impegno di alcune case automobilistiche che hanno raggiunto importanti
risultati in linea con quanto previsto dalla recente direttiva comunitaria, che
ha fissato nuovi obiettivi settoriali al 2015 (130 gCO2/km) e al 2020
(
Al primo
posto della classifica dei produttori, stilata in base ai risultati del rapporto
di T&E c’è il gruppo Fiat (
“Sebbene la strada da
percorrere sia ancora lunga - ha dichiarato il responsabile scientifico di Legambiente Stefano Ciafani - i dati confermano
come la riduzione delle emissioni di CO2 sia un obiettivo comune delle case
automobilistiche europee, grazie al nuovo regolamento. Ma non bisogna
dimenticare l’influenza che in questo settore hanno avuto l’aumento del prezzo
del petrolio tra 2007 e 2008, e la crisi finanziaria, che hanno spinto verso
l’economicità e l’efficienza. Direzione già intrapresa da Fiat e PSA Peugeot,
rispettivamente al primo e secondo posto nella classifica, che dimostrano come
combinando la performance ambientale e la spinta
innovativa, sia possibile vincere la doppia sfida: climatica ed
economica”.
Lo studio
T&E pubblica anche la classifica degli Stati in base all’efficienza media
delle auto vendute: mentre il Portogallo si conferma nel 2008
al primo posto con un’emissione media dal nuovo parco macchine di 138
gCO2/km (- 4,1% rispetto all’anno precedente), l’Italia
(
Massimiliano Bienati,
responsabile degli Amici della Terra Italia per la
campagna sull’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO2 delle
auto, coordinata dai Friends of the
Earth Europe, dichiara: “Questi dati testimoniano
gli enormi spazi di riduzione delle inefficienze in Europa e la
corresponsabilità degli Stati nel ridurle. Non basta che le case offrano alcuni
modelli più efficienti, se poi ai consumatori non viene data l’opportunità di
valutare consapevolmente scelte di consumo più sostenibili. Occorre una politica
complessiva dei trasporti e dell’ambiente, fatta di strumenti regolatori ed
economici, qualità dell’offerta e maggior cura nella comunicazione con il
consumatore. Gli Amici della Terra
hanno più volte rimarcato non solo l’assenza di controlli nel rispetto della
normativa vigente sui consumi ed emissioni delle auto nella pubblicità, ma anche
la sua inadeguatezza. Occorre modificare l’attuale etichetta, che ora informa
poco, per dare un chiaro segnale ai consumatori di quanto andranno a consumare,
quanto spenderanno e quanto danno arrecheranno alla collettività e all’ambiente
con le loro scelte di acquisto: forse in questo modo si riuscirà a indirizzare i
cittadini verso una maggiore sobrietà, verso le loro stesse
convenienze”.
Gruppi |
Posizione2007 |
vendite 2008
(1,000) |
Media delle emissioni di CO2
(g/km) | ||
2008 |
2007 |
%
2007-2008 | |||
1 Fiat |
2 |
1,131,005 |
138 |
142 |
-2.9% |
2 PSA Peugeot-Citroen |
1 |
1,794,593 |
139 |
142 |
-2.0% |
3 Renault |
3 |
1,253,371 |
143 |
147 |
-3.2% |
4 |
4 |
784,054 |
147 |
150 |
-2.4% |
5 Hyundai |
7 |
467,673 |
149 |
161 |
-7.6% |
6 Ford |
8 |
1,388,335 |
152 |
163 |
-6.7% |
|
5 |
1,366,069 |
153 |
157 |
-2.3% |
8 Honda |
6 |
8,285,577 |
154 |
157 |
-2.2% |
9 BMW |
12 |
245,395 |
154 |
172 |
-10.2% |
10 Suzuki |
9 |
784,736 |
156 |
164 |
-4.9% |
11 Mazda |
13 |
229,074 |
158 |
172 |
-8.2% |
12 Volkswagen |
10 |
229,596 |
159 |
165 |
-3.3% |
13 Nissan |
11 |
2,870,570 |
161 |
168 |
-4.0% |
14 Daimler |
14 |
323,340 |
175 |
182 |
-3.8% |
Fonte: T&E, “Reducing
CO2 Emissions from New Cars: A Study of Major Car Manufacturers'
Progress in
|
Vendite 2008
(1.000) |
Media CO2
g/Km 2008 |
Media CO2 g/Km
2007 |
Variazione 2007-2008 |
Posizione
2007 |
1 Portogallo |
215 |
138 |
144 |
-4,1% |
1 |
2 Francia |
2.037 |
140 |
149 |
-6,2% |
4 |
3 Italia |
2.162 |
145 |
147 |
-1,2% |
2 |
4 Danimarca |
146 |
146 |
160 |
-8,3% |
12 |
5 Malta |
5 |
147 |
148 |
-0,6% |
3 |
6 Belgio |
536 |
148 |
153 |
-3,2% |
5 |
7 Spagna |
1.045 |
148 |
153 |
-3,4% |
6 |
8 Polonia |
302 |
153 |
154 |
-0,4% |
7 |
9 Ungheria |
163 |
153 |
155 |
-1,0% |
10 |
10 Repubblica Ceca |
134 |
154 |
154 |
0,1% |
8 |
11 Slovenia |
71 |
156 |
156 |
-0,3% |
11 |
12 Romania |
285 |
156 |
155 |
0,7% |
9 |
13 Irlanda |
151 |
157 |
162 |
-3,0% |
13 |
14 Paesi Bassi |
481 |
158 |
165 |
-4,2% |
15 |
15 Austria |
294 |
158 |
163 |
-2,9% |
14 |
16 Regno Unito |
2.084 |
158 |
165 |
-4,0% |
16 |
17 Lussemburgo |
52 |
160 |
166 |
-3,8% |
18 |
18 Grecia |
276 |
161 |
165 |
-2,6% |
17 |
19 Finlandia |
137 |
163 |
177 |
-8,2% |
22 |
20 Germania |
3.044 |
165 |
169 |
-2,7% |
19 |
21 Cipro |
24 |
166 |
170 |
-2,8% |
20 |
22 Lituania |
21 |
170 |
177 |
-3,7% |
21 |
23 Svezia |
248 |
174 |
181 |
-4,1% |
23 |
24 Estonia |
24 |
177 |
182 |
-2,3% |
24 |
25 Lettonia |
19 |
181 |
183 |
-1,5% |
25 |
Totale/media |
13.957 |
153,5 |
158,7 |
-3,3% |
|
I dati sono
relativi a 25 Stati Membri, Bulgaria e Slovacchia non hanno fornito i dati in
tempo utile. Considerati insieme, le vendite di auto in questi due paesi
rappresentano meno del 1% delle vendite dell’Europa dei
27
Fonte: T&E, “Reducing
CO2 Emissions from New Cars: A Study of Major Car Manufacturers'
Progress in
Il
dossier è scaricabile da: www.transportenvironment.org/Publications/prep_hand_out/lid:549