MALTEMPO
Rimborso di Autostrade: Concordate tre fasce di
indennizzo da richiedere tramite autocertificazione e procedura
conciliativa
Per informazioni chiamare il numero verde Adiconsum 800 592029 oppure inviare una mail
a: [email protected]
A conclusione dell’incontro tra Autostrade per l’Italia e le Associazioni Consumatori è stato concordato, a favore di quegli automobilisti che sono rimasti bloccati in autostrada tra venerdì 17 e sabato 18 dicembre nel tratto di Firenze, un indennizzo che dovrà essere richiesto attraverso la procedura conciliativa. L’indennizzo è articolato in tre fasce in base alla gravità del disagio subito.
1. Prima fascia: fino alle ore 20.00. Per coloro rimasti bloccati fino alle ore 20.00 di
venerdì 17 sarà corrisposto il rimborso del pedaggio eventualmente
pagato. Nessun
addebito invece per i
titolari di Viacard e
Telepass.
2. Seconda fascia: dalle 20.00 alle
23.00. Per coloro rimasti bloccati
dalle ore 20.00 alle ore 23.00 di venerdì 17 in aggiunta al rimborso del
pedaggio (o il non
addebito su Viacard e Telepass) verrà corrisposto
un indennizzo di 100
euro a veicolo attraverso
una Viacard ad
hoc.
3. Terza fascia: oltre le 23.00. Per coloro rimasti bloccati dopo le ore 23.00 di
venerdì 17 oltre al rimborso del pedaggio (o il non addebito su Viacard e Telepass) sarà
corrisposto un indennizzo di 300 euro (cash) a veicolo.
Casi particolari: i disagi subiti dai passeggeri al seguito saranno esaminati caso per caso nella procedura di conciliazione, come pure in caso di passeggeri di pullmann.
COME CHIEDERE L’INDENNIZZO
· Dal 27
dicembre sarà disponibile sul sito www.autostrade.it e sul sito www.adiconsum.it l’apposito modulo per presentare la domanda di
conciliazione per l’indennizzo. Il modulo si basa sull’autocertificazione
dell’interessato attestante l’entrata e l’uscita dai caselli dell’autostrada. In
assenza di ricevute dei pedaggi, la società Autostrade si riserva di verificare
la veridicità delle affermazioni contenute
nell’autocertificazione.
Numero verde di Adiconsum e indirizzo mail: gli automobilisti interessati possono prendere contatti con il numero verde 800 592029 attivo dalle ore 10.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì oppure inviare una mail all’indirizzo: [email protected]